
Ciao Ragazze!!!
Oggi un post tutto nuovo per voi!
La carissima Ere (Elena) del Blog: Ere K.'s Beauty Shelf mi ha invitata a partecipare con altre "colleghe" ad una Challenge pensata da lei, il titolo è Birthstone Challenge, in pratica ogni terzo lunedì del mese sarà dedicato ad una pietra preziosa e l'unica regola è: scegliere uno smalto o una nail art che secondo noi rappresenta la pietra associata al mese in corso.
Non potevo non accettare di partecipare, visto il mio grande amore (come ogni donna credo) per le pietre preziose, hanno tutte il proprio fascino e a chi piace pensarlo come me: ognuna di loro ha un significato!
La pietra preziosa associata a Gennaio è il Garnet, cioè il Granato.
Solitamente al granato è associata l'idea che sia una gemma di colore Rosso più o meno cupo, in realtà ci sono una serie varia di colorazioni che vanno dal viola al rosa, dall'arancione al giallo, dal verde al marrone etc...
E' ritenuta la pietra della devozione assoluta verso la famiglia, verso gli amici, verso se stessi e verso gli obbiettivi della vita. Si credeva stimolasse i sensi ed aumentasse la vitalità e la resistenza, era considerata una gemma portafortuna negli affari.
Io ho scelto di associarla al suo colore tradizionale: Rosso cupo e ho scelto di utilizzare lo smalto Layla Ceramic Effect n° 14, ma per dare un po' di brillantezza ho "spugnato" al di sopra un colore rosso/rosa glitterato il bellissimo Kiko n°277,
ed ecco il risultato :)
Ad essere sincera non ho amato moltissimo lo smalto Layla, l'ho trovato troppo liquido e quindi difficile da applicare senza sbavare per una pivella come me, però da solo ha un ottima lucidità, per rendere tutto più "prezioso" il Kiko n°277 mi ha davvero aiutata moltissimo, e la manicure mi è risultata subito più elegante, ho scelto di "spugnarlo" sopra, perché applicandolo normalmente a strato mi avrebbe tirato fuori molto di più il rosa/viola all'interno, nella prossima foto noterete come i miniglitter cambiano colore sotto la luce passando da rosso al rosato al viola.
In fine per rendere tutto omogeneo ho steso un semplice top coat.
Ho apprezzato moltissimo lo smalto Kiko, è davvero bellissimo, e si stende benissimo poi ha fatto in modo che la manicure non fosse di un colore sì bello ma un po' banale per essere associato alla pietra in questione!!!
Spero che vi sia piaciuta la mia interpretazione e che apprezziate questa nuova challenge che io stò già adorando, ringrazio
Ere per aver pensato a me e che dirvi più... ah certo!!! Ricordate di andare subito a curiosare le manicure preziose delle altre ragazze che mi accompagneranno in questo viaggio "smaltoso"
all'interno della board di Pinterest!!!!
Al prossimo appuntamento amiche :)
Un grande bacio
Ary

fantastica la tua interpretazione del granato!! quello smalto kiko è bellissimo *__* sta da dio sopra il layla, grande idea "spugnarlo" (questa tecnica devo ancora apprenderla ma ci arriverò :P)
RispondiEliminaTi ringrazio moltissimo del complimento :D si il Kiko è splendido, sopra i colori rossi ci stà benissimo!!!
EliminaMa "spugnare" è facilissimo...il problema è non sporcare le dita XD
Bellissima!!! *__* complimenti, è venuta una meraviglia!
RispondiEliminaGrazie cara *-* e grazie ancora per avermi invitata a partecipare!!! Bacio :*
EliminaChe bella idea! Ho sempre amato il Kiko 277, ma non l'ho mai usato su una base rossa. Dovrò provare! ;-)
RispondiEliminaGrazie :) E' proprio sui toni del rosso che io adoro usarlo!!!
Eliminabellissimo il tuo granato! un'accoppiata davvero vincente! :)
RispondiEliminaGrazie Saretta :)
EliminaMa che splendore!! :)
RispondiEliminaIn coppia, il Layla e il Kiko mi ricordano l'Essie Leading Lady ^^
Si è verooooo!!! Ci assomigliano insieme :D che occhio brava!!!
EliminaRisultato fantastico! Mi stai facendo riconsiderare il 277 che non ho mai degnato di uno sguardo :)
RispondiEliminaGrazieeee!!! Dovresti vederlo anche da solo allora... assomiglia allo Shaka n°410 Disco Fuxia che ho recensito tempo fa, sono abbastanza simili!
EliminaBellissimo accostamento, complimenti! ^_^
RispondiEliminaGrazie mille :D
EliminaConcordo sulla liquidità del Layla CE 14, ma il risultato ne vale davvero la pena!
RispondiEliminaVero??? Troppo liquido :(
EliminaMi piace proprio tanto!! ^.^ bellissimo colore poi, perchè mi manca?! XD
RispondiEliminaGrazie milleeee :)
EliminaOrca l'oca ma è splendido! Che layering super azzeccato!
RispondiEliminaGrazie milleeeeee Cry :*
EliminaHai avuto un'idea davvero geniale a unire il Layla e il Kiko: il risultato mi piace moltissimo *____*!! Benvenuta nella challenge!! ^___^
RispondiEliminaTi ringrazio, gentilissima :D
EliminaMaremma, magnifico effetto davvero... hai avuto proprio buon occhio con gli accostamenti, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille cara :) pensa che già mi sentivo in difficoltà e non sapevo che smalto/i utilizzare per questo colore, invece è piaciuto e ne sono felice^^
Eliminaspettacolareeeeeeeeeee *_* hai avuto una grandissima idea bravaaaa
RispondiEliminaGrazieeeeee tesòòò :*
EliminaMa che bell'accoppiata! Il Kiko è proprio la morte sua!! Anche io con quel Layla ho avuto problemi di liquidità e conseguente allagamento cuticole cmq!
RispondiEliminaVero che è troppo liquido??? io ci sono rimasta malissimo O.o
EliminaUna cosa splendida! Quei due colori insieme sono un portento!
RispondiEliminaGrazie cara :*
EliminaHai ottenuto uno splendido risultato! Quello Kiko ce l'ho anch'io ma non avevo proprio pensato di usarlo così, grande idea!
RispondiEliminaGrazie Fede :D
EliminaDirei proprio un'accoppiata vincente! In effetti il Kiko richiederebbe almeno due passate per una coprenza perfetta, invece con un oxblood sotto fa risaltare molto lo shimmer. Splendide!
RispondiEliminaGrazie Silvia :) si il Kiko da solo due passate ed è splendido comunque!
EliminaIn ritardo: benvenuta e...che meraviglia! Complimenti per l'idea di spugnare il 277, l'effetto sul rosso cupo è veramente magnifico.
RispondiEliminaTi ringrazio tantissimo Alice :* bacio
Elimina